Il tuo cane non ti ascolta?

Fa i “dispetti”?

Comincia a mostrare aggressività?

Hai un unico modo per risolvere questi problemi: imparare a conoscerlo e gestirlo nel modo corretto.

Caro proprietario,

  Se anche tu in questo momento stai vivendo una situazione difficile per colpa dei “comportamenti strani” del tuo cane, sappi che c’è un rimedio.

 Stai per scoprire come correggere quei comportamenti e ottenere finalmente la vita che vi meritate.

  Voglio dirti subito una cosa: OGNI CANE CHE NON VIENE GESTITO IN MODO CORRETTO CREA DEI PROBLEMI AL SUO PROPRIETARIO – PICCOLI O GRANDI CHE SIANO.

  In realtà non sarebbe giusto parlare di gestione sbagliata, ma di gestione non adatta al singolo soggetto.

  Infatti è possibile che tu abbia più di un cane, o che ne abbia avuti altri in passato che non ti davano alcun problema…o quasi 

  mentre “l’ultimo arrivato” sembra venire da un altro pianeta.

  Perché?

  Perché ogni cane risolve i problemi a modo suo: alcuni sono più “introversi”, altri si adattano più facilmente a determinati tipi di gestione, altri ancora ti gridano nelle orecchie che c’è un problema.

  Se hai difficoltà nella gestione di uno dei tuoi cani, ebbene, quel soggetto fa parte dell’ultimo gruppo.

l'ultimo arrivato

  Ti farà piacere sapere però, che risolvendo il problema della gestione, a cascata riuscirai a risolvere anche tutti gli altri…dall’aggressività al fatto che tira al guinzaglio o che non ti ascolta quando siete fuori.

Ma da cosa dipende una GESTIONE CORRETTA?

  Dalle doti caratteriali del tuo cane.

  Devi sapere che ogni cane è formato da delle attitudini pre-programmate geneticamente, dette appunto doti caratteriali.

  Questo formano, come dice il nome, il carattere del tuo cane…e non sono modificabili.

  Potremmo semplicemente definirle come “il modo in cui il cane vede il mondo”.

Per farti un esempio: Se tu hai un cane possessivo, ogni volta che ti avvicini a lui mentre ha qualcosa in bocca, cercherà di difenderla e ti vedrà come un competitore, ANCHE SE IL TUO OBBIETTIVO IN QUEL MOMENTO NON È QUELLO DI RUBARGLIELA MA PIUTTOSTO QUELLO DI CONTINUARE A GIOCARE CON LUI.

  Queste situazioni possono sfociare in un’aggressione e lasciare il proprietario interdetto…

  Che poi verrà da me e dirà: «Stavamo giocando e tutt’a un tratto è impazzito. Non l’ha mai fatto. Non me lo spiego

  Certo che non te lo spieghi. Perché non conosci le doti caratteriali del tuo cane, quindi non sai come lui ragiona.

  E non è perché sei incapace. Semplicemente non è il tuo lavoro riuscire ad individuarle.

  Ma è il mio.

  Dopo centinaia di pagine lette e 10 anni di esperienza sul campo – posso mostrarti come il tuo cane ragiona e aiutarti a gestirlo nel modo più adatto, per far sì che la vostra convivenza sia quella che ti aspettavi quando l’hai preso: semplice e serena.

  Quindi…

Se vuoi conoscere DAVVERO il tuo cane e risolvere i problemi comportamentali che si sono creati per via delle incomprensioni nella gestione – o meglio ancora anticiparli

Chiama o manda un whatsapp al

3294675635

e ti fisserò un appuntamento gratuito e senza impegno nel mio centro addestramento a Tricase (LE).

 

A presto.

Gerardo