« Gerardo si è dimostrato un giovane addestratore competente e professionalmente attrezzato. Con  dolcezza e pazienza senza alcun metodo coercitivo ha impostato il mio Labrador di 22 mesi digiuno di qualsiasi addestramento. In poco tempo mi ha reso un cane ubbidiente ai comandi base. Interessanti e proficue le sedute con l’incontro con altri cani che hanno smussato  non poco l’atteggiamento del mio cane nei confronti di altri animali.

Un Grazie anche per l’insegnamento dato a me nella gestione del cane.»

Santo Falcone

«Sono andata a fare addestramento per il mio cane Momo.

Ci sono andata perché quando uscivo per la passeggiata lui abbaiava a tutti i cani e questo creava paura alle persone.

Mi fu consigliato un bravo addestratore Gerardo Giangreco e con mio stupore lui non solo ha aiutato lui, il mio cane, ma anche me che ero una vera schiappa.

Ora quando esco sono molto più sicura e decisa ed anche lui Momo è molto più sereno.

Che dire… Grazie Gerardo.

È una persona di grande professionalità Se posso lo consiglio vivamente.»

Angela Campi

«Conosco Gerardo da sempre ed è stato naturale affidarmi a lui e alla sua professionalità per addestrare la mia cucciola di Border collie.

Ho deciso di intraprendere questo percorso per essere pronta in qualsiasi situazione e per poter creare un legame maggiore con la mia amica cucciolosa.

In meno di 2 mesi con puntualità, pazienza, creatività ed in maniera esaustiva Gerardo è riuscito a farci raggiungere ogni obiettivo prefissato.

Grazie a lui io e la mia Gin siamo inseparabili e soprattutto mi ha resa una proprietaria più consapevole.»

Clara Morciano

«A marzo abbiamo preso un cucciolo di rottweiler, ma con il suo carattere era difficile da gestire e così abbiamo deciso di addestrarlo.

Il nostro veterinario ci ha consigliato Gerardo e dobbiamo dire che già dall’inizio abbiamo visto la sua professionalità e la voglia che ha di stare insieme agli animali.

Nel giro di soli 2 mesi (anche meno) il nostro cagnolone è cambiato totalmente: ci ascolta molto, ma soprattutto abbiamo modo di giocarci, cosa che pochi mesi prima non potevamo permetterci.

Per questo è nostro dovere ringraziare infinitamente Gerardo.»

Dalila Maglie

«Ho deciso di intraprendere questo percorso con il mio bassotto, spaventata dal fatto che non mi ascoltasse e che essendo così piccolo e poco gestibile, potesse scappare.

Oggi grazie a Gerardo, il mio Nando mi ascolta, segue i miei comandi, al mio rimprovero si immobilizza.

Posso portarlo tranquillamente in giro perché non si butta sugli altri cani, piuttosto cerca di evitarli.

Come dice Gerardo “non possiamo cambiare il carattere del cane ma possiamo modificare il suo comportamento”.

Grazie Gerardo.»

Giulia Maruccia

«Il percorso di addestramento effettuato presso il centro di Gerardo è stato ottimo, da 1 a 10 do 10.

Il metodo è perfetto, mi sono trovato bene e il risultato ottenuto è da considerarsi più che ottimo.»

Mario Nicolardi

«Buongiorno a tutti, scrivo per raccontare la mia esperienza di addestramento con Barù.

Barù è un mix (big) border collie, siamo stati da Gerardo l’anno scorso (Barù aveva quasi un anno).

Avevo deciso di iniziare l’addestramento in quanto sin dal suo arrivo in casa Barù non era riuscito a fare amicizia con Ganesh (meticcio che è con me da circa 10 anni) e soprattutto perché era evidente una sua non tranquillità nel contatto umano.

Questa sua non tranquillità non si esprimeva con l’aggressività evidente ma con un’aggressività “nascosta”.

Era solito montare chiunque (compresa me), questo destava in me preoccupazione in quanto era impossibile passeggiare con lui e in più questo atteggiamento era pericoloso (ora Barù pesa 30kg).

Nei mesi passati con Gerardo mi sono accorta che la maggior parte dei comportamenti di Barù derivavano da miei comportamenti errati.

In realtà sono stata io ad essere addestrata XD.

Abbiamo lavorato molto in quanto Barù non riconosceva in me una figura forte.

Grazie ad una serie di accorgimenti la vita in casa con Ganesh è risultata più semplice, Barù ha smesso di montare me ed ha iniziato ad essere più tranquillo in presenza di estranei.

Tuttora in casi particolari si agita ma io ora so come comportarmi per tranquillizzarlo.

Consiglio a chiunque abbia piccoli o grandi problemi di rivolgersi a Gerardo, con metodi precisi, incisivi e soprattutto NON COERCITIVI riesce ad addestrare cani e persone.»

Sara Marzo

«Noi ed il nostro Olaf abbiamo intrapreso il percorso educativo da Gerardo in agosto.

Credo di poter affermare che Olaf lo ha vissuto con grande serenità ed ottimi risultati comportamentali e che io, come accompagnatrice primaria, ho appreso molto sia sul mio nuovo, amato amico a 4 zampe sia su me stessa.

Olaf ha vissuto 3 mesi importanti, strutturali ma gioiosi e pieni di attenzione, io ho capito qualcosa in più riguardo ai concetti di rispetto e di relazione.

Grazie Gerardo per la dolce professionalità con cui ti sei offerto a noi…ed ora ti tocca ricominciare con Kuzco, il nuovo cucciolo della famiglia!!!! Preparati, anno nuovo AMICI VECCHI!!!!»

Deborah De Blasi

«Gerardo è un professionista che ha la passione per il suo lavoro che gli scorre nelle vene.

Con lui farete un percorso caratterizzato da serietà  e professionalità che vi porterà ad instaurare un vero rapporto di fiducia con il vostro cucciolo.

Educare il mio cane mi sembrava un impresa ardua, ma  grazie a lui è stato un gioco da ragazzi. Un esperienza che difficilmente dimenticherò e che consiglio vivamente a tutti!»

Elisa Crett

«Verso metà novembre ho accolto in casa un piccolo cucciolo abbandonato ed ho iniziato a prendermi cura di lui.

Avendo due figli piccoli ed essendomi accorto che il cane sarebbe diventato di taglia medio-grande, ho ritenuto necessario addestrarlo per evitare spiacevoli conseguenze.

Dopo la consulenza con Gerardo nei primi giorni di febbraio, iniziammo il nostro percorso di addestramento che è durato fino ai primi giorni di giugno.

In questi mesi grazie a Gerardo e al suo modo di lavorare ho instaurato un rapporto molto forte con il mio cucciolo ed ora ho la sicurezza che il mio cane esegue in modo veloce e preciso i vari comandi appresi.

Detto ciò, lo ringrazio nuovamente e consiglio a tutti i possessori di cani di provare questa esperienza, cambierà il vostro modo di pensare e agire nei confronti dei nostri amici a quattro zampe.»

Mirco De Siena

«Ciao, sono Karol e ho un pastore tedesco di 11 mesi di nome Kiro.

Prima di iniziare l’addestramento il mio cagnolino era molto vivace e tanto irrequieto che saltava addosso alle persone.

Dopo all’incirca 5 mesi siamo riusciti a risolvere questi problemi con tanta

costanza e tanta attenzione da parte di Gerardo che, passo dopo passo, mi ha aiutata a controllare il mio cagnolino.

Giunti alla fine sono rimasta molto colpita dai risultati ottenuti.

Ora Kiro è molto più calmo e ubbidiente ai comandi quando vengono dati.

In conclusione mi sono divertita tantissimo durante gli allenamenti e il mio istruttore è sempre stato gentile, divertente e molto preparato.»

Karol Rizzo

«Ho portato il mio cane Leo da Gerardo, perché iperattivo e non ascoltava nessuno dei miei comandi.

Abbiamo fatto circa 4 mesi di educazione.

È grazie a Gerardo che, con simpatia, costanza e soprattutto competenza,

Leo è migliorato tantissimo.

Ora non devo più perdere la voce per farmi ascoltare, e non rischio più di cadere dalle scale a causa di Leo che non riesce a stare fermo.

Il mio cane ora è più tranquillo e mi ascolta con facilità.

Sono molto contenta di aver conosciuto Gerardo e di aver portato il mio cane da lui.

Devo dire che oltre alle lezioni al campo, sono state molto utili le lezioni fatte a casa mia.

Grazie di tutto!»

Carmela De Santis

«Mi chiamo Beatrice Toma e sono di Gallipoli.

Il 29 giugno 2016 ho adottato una pitbull red nose di nome Roxie.

La possibilità che Roxie potesse sfuggire al mio controllo a causa di distrazioni esterne come bambini, gatti o altri cani e causare qualche incidente mi faceva molta paura, quindi decisi di rivolgermi ad un addestratore.

Grazie all’addestramento con Gerardo, ora Roxie obbedisce completamente ai miei comandi e io posso gestirla con tranquillità.

A dicembre Roxie aveva già 8 mesi e aveva appreso dei comportamenti che solo dopo la consulenza di Gerardo ho compreso fossero sbagliati.

Nei mesi di addestramento sono comunque riuscita a creare un rapporto positivo con Roxie e correggere gli sbagli e i comportamenti errati che il cane aveva appreso e che io avevo assunto con lei.

Dopo la mia esperienza positiva e produttiva con Gerardo, consiglio vivamente la sua consulenza e il suo percorso addestrativo.»

Beatrice Toma